I saldi negli outlet
Anche quest’anno si avvicina il tanto atteso periodo dei saldi estivi. E gli outlet in Italia non stanno certo a guardare. E’ proprio questo infatti il periodo in cui la maggior parte degli outlet e degli outlet Village iniziano a proporre la loro merce con ulteriori sconti facendo in questo modo salire il risparmio per il consumatore ad un valore che può superare il 70%.
Cosa sono i saldi
Il periodo dei saldi è regolato dalla legge; è solitamente deciso regione per regione ma cade sempre prima del cambio di stagione (quindi a gennaio ed a luglio). Tutti i negozi di moda (abbigliamento, calzature ed accessori) utilizzano il periodo di saldi per dare fondo a quanto rimane in negozio e, per così dire, creare spazio per la nuova collezione. Tutti i consumatori utilizzano invece il periodo di saldi per comprare a prezzo ribassato quello che non ci si poteva permettere solo una settimana prima. La legge prevede che i prodotti in saldo siano chiaramente identificati e che il cartellino debba indicare chiaramente il prezzo prima dei saldi, il prezzo in saldo e la percentuale di sconto.
Gli outlet ed i saldi
Sebbene gli outlet e gli spacci aziendali propongano merce in sconto tutto l’anno, la problematica del cambio stagione nei settori abbigliamento, calzature e della moda in genere, è uguale a quella dei negozi tradizionali. Quasi tutti gli outlet sfruttano i periodi di saldi esattamente come farebbe un negozio tradizionale aggiungendo un ulteriore sconto allo sconto già praticato.
Nei cartellini esposti troverete:
- il prezzo retail, ovvero il prezzo che il prodotto normalmente avrebbe in un negozio tradizionale, barrato
- il prezzo outlet, ovvero il prezzo che il prodotto aveva prima dell’inizio dei saldi
- il prezzo in saldo con lo sconto rispetto al prezzo oulet.
Se intendete sfruttare i saldi per togliervi qualche sfizio, tenete quindi in considerazione gli outlet perché il vantaggio economico è ancora maggiore.
Di seguito le date, regione per regione, di inizio dei saldi estivi del 2013.
- Abruzzo: 7 luglio
- Basilicata: 7 luglio;
- Calabria: 7 luglio;
- Campania: 2 luglio;
- Emilia Romagna: 7 luglio;
- Friuli Venezia Giulia: 7 luglio;
- Lazio: 7 luglio;
- Liguria: 7 luglio;
- Lombardia: 6 luglio;
- Marche: 7 luglio;
- Molise: 7 luglio;
- Piemonte: 6 luglio;
- Puglia: 7 luglio;
- Sardegna: 6 luglio;
- Sicilia: 7 luglio;
- Toscana: 6 luglio;
- Trentino Alto Adige: 29 giugno;
- Umbria: 7 luglio;
- Valle d’Aosta: 7 luglio;
- Veneto:6 luglio;
Un paio di osservazioni interessanti:
- spesso i singoli punti vendita iniziano a praticare degli sconti prima della data di inizio saldi. Tali sconti, che non possono per legge essere chiamati saldi, possono comunque costituire una buona occasione in quanto permettono un ulteriore risparmio senza il rischio di non trovare la taglia od il colore cercato;
- alcuni outlet applicano una politica di saldi incrementali. Il primo periodo cioè propongono un extra sconto limitato (diciamo 20%) destinato poi a salire a mano a mano che la stagione dei saldi volge al termine e le rimanenze diminuiscono. A volte quindi, se non si hanno grossi problemi di taglie, potrebbe essere utile attendere prima di fare il proprio acquisto.
Link sponsorizzati